domenica 16 novembre 2025

Trizio,Caio e Plutonio!


A sinistra il porcino, a destra il porcone.

Giacche ci siamo, parliamo del gilet del Fisico ... bestiale!
Se il 6 agosto 1945, ad Hiroshima successe
quel che successe, che colpa ne ha il povero Bohr?
Perchè lo hanno fucilato? Semplice:
"era il proprietario dell'atomo!".
Così si schermiscono i mandanti e gli esecutori.
Chi di noi, infatti, non ha studiato "l'atomo di Bohr?".

Vediamo in dettaglio come sono andate
esattamente le cose quella domenica.
Come al solito, era giorno piatto;
ma, la posata era dietro l'angolo:

ho un amico fisico tedesco, uno che conta.
Eins tein, zwei tein, drei tein ... ,
un certo EINStein, molto attaccato al figlio.
Sul comodino tiene un suo grande ritratto:
un FOTONE grande che non ti dico.
Si sente un gran boato, praticamente un

                         Big Bang

Dalla finestra vede un protone d'esecuzione
capitanato da Steven Hacking.
Gli chiede: "Come mai da queste particelle?
A proposito, chi è quel fisico con gli
occhi fuori dalle orbite, legato al palo?".
Prontamente Hacking: "Bohr! Non lo so".
Scendi pure tu, l'anione fa la forza.

C'è pure l'Enrico, quello che aveva
la FISSA del 'Fermi restando che' .
C'è l'Heisenberg,
quel fisico con poca determinazione.


C'è Plank, quello che a tutti chiedeva:
MA QUANTI SIAMO?
C'è Newton, quello che,
appena gli arrivò la mela, esclamò:
L'episodio è di una certa Gravità e denota che  
SIAMO GIA' ALLA FRUTTA!

Per finire c'è Pauli, uomo di sano Principio.
Te lo ricordi Pa? Il Principio di Pauli, appunto!
Quello che allo Zecchino dell'Alchimista cantava
DAI, DAI, DAGLI UNO SPIN,
DAGLI UNO SPIN E VEDRAI CHE PARTIRA'!".


L'ormai convinto Einstein: "Vengo.
Ma, prima ti offro un bicchierino di
Vecchia Romagna etichetta nera,
il brandy che crea l'atomo a sfera!".





  Se l'aglio in treccia una relazione con la cipolla, 

viene fuori una battuta come questa.

 Non ci resta che piangere. 


 


 


 

sabato 15 novembre 2025

Partita truccata: il pallone fila ch'è una meraviglia







-il connazionale è d'obbligo. (Adriano De Zan)


-vedo un gioco di velocità molto lenta.


-è un gol che dedico in modo particolare a tutti.
(Totò Schillaci)


-diamoci del tu, che è un nome bellissimo.


-fischi non ne ho sentiti: solo contestazioni di gioia.
(Giuseppe Ciarrapico)


-è un risultato che lascia a lesinare.


-mi hai tolto la palla dalla bocca.
(Alba Parietti)


-Io non posso vivere senza il cazzo.
(Antonella Clerici su Raidue pensando al "calcio")


-Radice, durante un allenamento del Torino: "fuori i coglioni".
Pecci a Sala: "guarda che devi uscire".


-l'arbitro Merlino estrae il fischietto magico.


-Fontana istituzionalmente deve fare acqua da tutte le parti.


-l'arbitro Luci ha arbitrato senza ombre.


-c'è un mucchio di troppa gente.


-grembiule nero e fiocco azzurro.
Per un bambino milanista il 1° giorno di scuola è un trauma.
(Abatantuono)


-siete voi giornalisti che fermentate la violenza.


-vorrei fare una domanda in retrospettiva futura.


-non sono un pollo dall'allenamento.


-tra i 2 c'è stato un battibocca.


-è iniziato a pioggere.


-qui piovizzica sugli spettatori.


-il Milan è allupato come un marinaio in licenza.


-si sà, quando si parla di arbitri, è meglio stare zitti.


-Sono pienamente d’accordo a metà col mister.


-Certo, non ho un fisico da bronzo di Rialto.
(Toto Schillaci)


Da "Lo Stupidario del Calcio" di Marco Travaglio.

il buco nell'ozono.


 

venerdì 14 novembre 2025

Ultimamente la memoria ...





Ultimamente la memoria mi tradisce.
Non mi dire con chi. Non me lo ricordo ...


(Lino Giusti)

giovedì 13 novembre 2025

 CADUCITÀ:

si nasce, ci si mette in fasce.
Anche se mangi a 4 ganasce,

per le ambasce vai a bagasce,
lo stesso finisci nelle casce.

A proposito, ce n'è per tutte le tasce.
Ed è subito s'era. Sì, si era!

Visto che l'attività ha subito una battuta d'arrosto, offro solo contratto Cococò. Non so se mi spiedo!


 

il Minchiolone


 

mercoledì 12 novembre 2025

Pazza IKEA



"Scusi, quale sedia!"
"Avanti un altrooo...."


Eccoci spiegato perchè ....

-Il fenomeno Ikea? E' tutto una montatura!
(Lino Giusti)


-Una mia amica,
da quando lavora all'Ikea s'è montata la testa.
(Lino Giusti)

Ikea piace.
No seghe, ma incastri.
(Dal Web)

-Stiamo parlando di un fenomeno
che dura  da più di 3.000 anni.
Poi, nel tempo, il logo si è evoluto.
-Questo vecchio modello, agli adulti
spazientiti faceva esclamare il famoso
PORCA TROIA!!!
Mentre ai figlioletti di Laocoonte
bastavano 2 minuti per montarlo!

MA, TORNIAMO AI NOSTRI GIORNI


-Basta col "Fai da te" all'Ikea.
L'altro giorno volevo 2 lampadine e
mi hanno venduto un kit per soffiare il vetro.
(Daniele Raco)


-Sono in una foresta.
Attorno a me è pieno di gente inesperta,
con una motosega in mano, che urla: Cadeeeee!
E' l'ultima volta che vengo all'outlet dell'Ikea.
(Marco Vicari)

A proposito di foresta .....




Tornando a noi .....

-Al Bar dell'Ikea prendo
sempre una coppetta di fragole
con la panna, ch'è l'unica cosa già montata.
(Camillo Canovi)


-Questo scatolone? Niente, è uno sgabello.
L'ho comprato all'Ikea, la commessa mi ha detto:
"E' facile, si monta da solo".
Sono 3 mesi che sta così.
(Stefano Vigilante)


-Slogan pubblicitario:
Ikea: 5 minuti per comprare un mobile
ed il resto della vita per tentare di montarlo!


-Chissà se il signor Ikea si è reso conto di
aver rovinato le domeniche pomeriggio di
tutti gli uomini d'Europa che potevano benissimo
passare queste agognate giornate standosene
comodamente stravaccati su un divano già montato
al momento dell'acquisto.
(Nando Timoteo)



-Secondo la Bbc un europeo su 10
è stato concepito su un letto Ikea.
Gli altri 9 sul pavimento;
perchè i genitori non sono riusciti a montarlo.
(Jay Leno)




Ikea e training autogeno

















Geniale vignetta del mio caro amico Mauro Patorno



Siccome ......




Se proprio ci tenete al vostro partner .....


Consigli dopo l'acquisto:

-Agitare la scatola per circa mezz'ora,
sperando che si monti da sola.
-Se si tratta di una sedia,
sedetevi direttamente sullo scatolone.
-Scrivete "LEGO" sulla scatola e
fingete di fare un regalo a vostro figlio.
-Vendete le viti che avanzano
a quelli a cui non bastano.
-Conservate i pezzi che avanzano e
costruirete un mobile in più alla fine dell'anno.



Titolo mobiliare: Primizia



Nuovi arrivi Primavera




Rilassante Domenica pomeriggio
di una famiglia nell'antica Galilea:



















































Coq Baroque.

anche lui è un mio caro amico.
Ah, dimenticavo. Anche lui è geniale.



E, concludendo, se non vuoi finire
i tuoi giorni là dentro, devi chiedere
























Ma ormai è troppo tardi,
ti hanno già assunto! Infatti