domenica 24 settembre 2023
sabato 23 settembre 2023
Sicilia Isola DOC
L’intera Sicilia è una dimensione fantastica.
Come si fa a viverci senza immaginazione?
[Leonardo Sciascia]
La Sicilia è figlia di 13 dominazioni straniere.
Gli abitanti hanno geni Cartaginesi, Greci, Romani, Vandali, Bizantini, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Spagnoli, Piemontesi, Austriaci e Borboni.
Difatti i Siciliani sono una shakerata di:
-speculazione filosofica (Greci)
-senso dell'ospitalità (Arabi)
-fierezza (Normanni)
-focosità e passione (Spagnoli)
-arte di arrangiarsi (Borboni).
Chi voleva occupare l'Italia, doveva sottomettere la Sicilia.
Ecco perchè la Trinacria, giogoforza, è una Terra DOC!
Tanto per dire,
Come si fa a viverci senza immaginazione?
[Leonardo Sciascia]
La Sicilia è figlia di 13 dominazioni straniere.
Gli abitanti hanno geni Cartaginesi, Greci, Romani, Vandali, Bizantini, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Spagnoli, Piemontesi, Austriaci e Borboni.
Difatti i Siciliani sono una shakerata di:
-speculazione filosofica (Greci)
-senso dell'ospitalità (Arabi)
-fierezza (Normanni)
-focosità e passione (Spagnoli)
-arte di arrangiarsi (Borboni).
Chi voleva occupare l'Italia, doveva sottomettere la Sicilia.
Ecco perchè la Trinacria, giogoforza, è una Terra DOC!
Tanto per dire,
giovedì 21 settembre 2023
C'è porco da ridere!
Personalmente, l'umorismo ha contribuito
a mostrarmi la vera essenza della vita.
L'assenza, appunto.
Condivido appieno, perchè l'ho avuto
come esperienza, il Totò-pensiero:
"Io so a memoria la miseria,
e la miseria è il copione della vera comicità".
Non si può far ridere se non si conosce bene
la sofferenza (ne ho visto di tutti i dolori),
la fame, il freddo, l'amore senza speranza,
la disperazione della solitudine,
la vergogna dei pantaloni sfondati.
Ma, con la tenacia del picchio,
sono andato avanti a toppe forzate.
Non si può essere un vero comico
SENZA AVER FATTO
LA GUERRA CON LA VITA
Testo: Lino Giusti
vignetta: Roberto Mangosi
Etichette:
ChaoLin,
Lino Giusti,
Roberto Mangosi
martedì 19 settembre 2023
In Farmacia
I tempi, si sa, sono difficili.
Legittima, quindi, la domanda in Farmacia:
"Dottore, il Medico mi ha prescritto la Vit B12.
A casa ho la Vit B6; se ne prendo 2 e' uguale?".
lunedì 18 settembre 2023
Jazz a moment!
Aspetta un momento, e ti parlerò della nascita del Jazz.
I padroni bianchi (buana) delle piantagioni di cotone della Louisiana obbligarono gli schiavi neri a cantare per paura che, in silenzio tramassero rivolte.
Da lì, in ultima analisi, nacque il jazz con tutte le sue componenti eversivi e di ribellione.
Mò ho capito la frase di Jon Stewart: "gli ebrei ed i neri hanno lo stesso passato.
2.000 anni di soprusi subiti. Tuttavia esprimiamo le nostre pene in modo diverso.
I neri hanno inventato il blues. Gli ebrei si lamentano, ma senza musica".
Da "C'era una rivolta il Jazz" di Lino Giusti
Alcuni buontemponi molto vicini a me sostengono, invece, che la sua prima forma apparve nel 33 d.C. nell'Orto degli Ulivi di Prodi, allorquando il geniale Renzo Arberil esordì col suo complesso "Jezz Emani".
La vignetta è di Roberto Mangosi.
Etichette:
j,
Roberto Mangosi
sabato 16 settembre 2023
venerdì 15 settembre 2023
Così parlò il mio Grande Maestro Ettore Petrolini
Giocava gran parte del suo repertorio con degli slittamenti e delle improvvisazioni estemporanee.
Coinvolgeva, nella stessa misura,
il pubblico plebeo e gli intellettuali più raffinati.
Facendo miracoli in quanto era un uomo senza lettere.
-Io non lavoro per bisogno.
Di bisogno, grazie a Dio, ne ho già abbastanza.
-Che tragedia da ridere questo nostro soffrire.
Si nasce per vivere, e si vive per morire!
-L''uomo è un pacco postale
che la levatrice spedisce al becchino.
-Mia madre aveva il senso dell'ironia sviluppato
fino alla genialità: figuratevi, io mi chiamo Gastone.
Ebbene, lei mi chiamava semplicemente Tone ....
per risparmiare il gas.
giovedì 14 settembre 2023
Signor Giudice, mi sento tra l'anguria ed il martello

Alcuni strafalcioni dello "Stupidario della Mafia":
-Io ho vissuto sempre allo stato ebraico
-E' vero, ho fatto reati massimi e minimi, ma sempre con onestà
-In quel periodo io ero penitenziario
-Signor Presidente, quello è nato indigeno
-La mia auto era una Panda 4+4
-Quella salita era rapida
-Sono stato sempre un tipo spendiccione
-Un mio amico ha un caseificio di arredamenti
-Io non provo nessun rincoro
-Quel giorno era la festa del Santo Produttore di Catania
-Quel giorno ho avuto un intoppiti
-Da piccolo avevo il complesso d'interiorità
-Era un tipo con un carattere inosservato e si muoveva da anonimo
-Io sono di un'altezza medio giusta
-Abitavo nei contorni di Fiumefreddo
-La mia auto è una Saba (la Regina?)
-Signor Presidente, mi può suggerire nuovamente la domanda?
Correva l'anno 1996 quando è stato dato alle stampe
Lo Stupidario della Mafia .
Visto che aveva messo qualche chilo di troppo, il 2010,
ha voluto ricorrere.
Per l'occasione il tocco di pennello della copertina
è di Roberto Mangosi (chi segue questo Blog
non necessita di presentazione).
Antonio Di Stefano e Lino Buscemi, 2 palermitani
dotati di grande senso dell'humor, hanno riempito
di battute del pentito Carmelo Grancagnolo
il loro fortunatissimo libro che ha preso il titolo proprio
da una sua celebre espressione
"Signor Giudice, mi sento tra l'anguria e il martello".
Il repertorio del pentito è molto variegato,
come dimostrano gli strafalcioni appena letti.
Ovviamente, per completare l'opera,
hanno contribuito anche altri mafiosi che,
messa da parte la lupara, hanno preferito sparare minchiate.
Tornando all'amico pentito, lo stesso, del resto,
è ben consapevole dei suoi limiti grammaticali,
tant'è che una volta ha sentito il bisogno di scusarsi pubblicamente:
"Signor Giudice, io non mi so esprimere a parlare".
Qualche tempo fa, il pentito è comparso ancora,
in videoconferenza. Doveva parlare di alcuni omicidi.
Lui non ha aperto bocca. "Non parlo" ha detto.
"Voglio collaborare con la Giustizia, ma oggi no.
Voglio protestare".
E il Giudice: "Protestare contro chi?".
Lui: "Contro 2 grandissimi cornuti palermitani
che si stannu facennu i picciuli (soldi) con le mie battute".
Per acquistarlo clicca qui
Iscriviti a:
Post (Atom)