lunedì 10 novembre 2025

Signor Giudice, mi sento tra l'anguria ed il martello







































Alcuni strafalcioni dello "Stupidario della Mafia":


-Io ho vissuto sempre allo stato ebraico

-E' vero, ho fatto reati massimi e minimi, ma sempre con onestà

-In quel periodo io ero penitenziario

-Signor Presidente, quello è nato indigeno

-La mia auto era una Panda 4+4

-Quella salita era rapida

-Sono stato sempre un tipo spendiccione

-Un mio amico ha un caseificio di arredamenti

-Io non provo nessun rincoro

-Quel giorno era la festa del Santo Produttore di Catania

-Quel giorno ho avuto un intoppiti

-Da piccolo avevo il complesso d'interiorità

-Era un tipo con un carattere inosservato e si muoveva da anonimo

-Io sono di un'altezza medio giusta

-Abitavo nei contorni di Fiumefreddo

-La mia auto è una Saba (la Regina?)

-Signor Presidente, mi può suggerire nuovamente la domanda?


Correva l'anno 1996 quando è stato dato alle stampe
Lo Stupidario della Mafia .

Visto che aveva messo qualche chilo di troppo, il 2010,
ha voluto ricorrere.
Per l'occasione il tocco di pennello della copertina
è di Roberto Mangosi (chi segue questo Blog
non necessita di presentazione).

Antonio Di Stefano e Lino Buscemi, 2 palermitani
dotati di grande senso dell'humor, hanno riempito
di battute del pentito Carmelo Grancagnolo
il loro fortunatissimo libro che ha preso il titolo proprio
da una sua celebre espressione
"Signor Giudice, mi sento tra l'anguria e il martello".

Il repertorio del pentito è molto variegato,
come dimostrano gli strafalcioni appena letti.
Ovviamente, per completare l'opera,
hanno contribuito anche altri mafiosi che,
messa da parte la lupara, hanno preferito sparare minchiate.
Tornando all'amico pentito, lo stesso, del resto,
è ben consapevole dei suoi limiti grammaticali,
tant'è che una volta ha sentito il bisogno di scusarsi pubblicamente:

"Signor Giudice, io non mi so esprimere a parlare".

Qualche tempo fa, il pentito è comparso ancora,
in videoconferenza. Doveva parlare di alcuni omicidi.
Lui non ha aperto bocca. "Non parlo" ha detto.
"Voglio collaborare con la Giustizia, ma oggi no.
Voglio protestare".
E il Giudice: "Protestare contro chi?".
Lui: "Contro 2 grandissimi cornuti palermitani
che si stannu facennu i picciuli (soldi) con le mie battute".



Per acquistarlo clicca qui


 

 Un becchino senza lavoro,

s'annoia a morte!

(Lino Giusti) & (Antonio Di Stefano)


 

l'inossidabile ed immarcescibile Jacovitti


 


 

domenica 9 novembre 2025


 

Meno male che sono di un'altra Pannocchia, altrimenti me ne sarei andato in un campo di granoturco a mettere il cartello: meglio cardi che mais.























Dalla bacheca Parrocchiale:

-Per tutti quanti tra voi hanno figli e non lo sanno,
abbiamo un'area attrezzata per i bambini.

-Giovedì alle 5 del pomeriggio ci sarà un raduno
del Gruppo Mamme. Tutte coloro che vorranno
fare parte delle Mamme sono pregate di rivolgersi
al Parroco nel suo ufficio.

-Il Gruppo di recupero fiducia in se stessi si riunisce
Giovedì alle ore 7.  Per favore usate le porte sul retro.

-Ricordate nella Preghiera tutti quanti sono stanchi
e sfiduciati della nostra Parrocchia.

- Tema della catechesi di oggi:
"Gesù cammina sulle acque".
Tema della catechesi di domani:
"In cerca di Gesù".

-Venerdì sera alle 7 i bambini della Parrocchia
presenteranno l'Amleto di Shakespeare nel salone
della Chiesa. La comunità è invitata
a prendere parte a questa tragedia.

-Il torneo di Basket delle Parrocchie prosegue
con la partita di Mercoledì: venite a fare il tifo
per noi mentre cercheremo di sconfiggere il Cristo Re.

-Per favore mettete le vostre offerte nella busta,
assieme ai vostri defunti che volete far ricordare.

-Il Parroco accenderà la sua candela da quella dell'altare.
Il Diacono accenderà la sua candela
da quella del Parroco, e voltandosi accenderà
uno ad uno tutti i fedeli della prima fila.

-Il coro degli ultrasessantenni verrà sciolto per tutta
l'estate, coi ringraziamenti di tutta la Parrocchia.

-Il costo per la partecipazione al convegno su
"Preghiera e digiuno" è comprensivo dei pasti.

-Martedì sera, cena a base di fagioli nel salone
della Parrocchia. Seguirà concerto.

-Care signore, non dimenticate la vendita
di beneficienza! E' un buon modo per liberarvi
di quelle cose inutili che vi ingombrano la casa.
Portate i vostri mariti.